E' un'associazione fondata da Don Luigi Monza, nata con l'intento di aiutare le persone diversamente abili. In Italia ci sono trentacinque sedi e una di queste si trova ad Oderzo. I nostri insegnanti hanno deciso di portare tutta la classe a visitare questa struttura. All'arrivo siamo stati accolti da un’assistente sociale che ci ha fatto da guida per tutta la durata della nostra visita. Abbiamo visto numerose stanze ognuna delle quali aveva un particolare utilizzo. In quella per la fisioterapia c'erano molti attrezzi tra i quali uno per esercitarsi a camminare, e alcuni di noi hanno voluto provare ad utilizzarlo.
La nostra guida ci ha spiegato molte cose e ci ha fatto riflettere su alcune azioni, all'apparenza molto semplici e che vengono eseguite in modo naturale, ma che in realtà ad una analisi più attenta, si rivelano essere molto complicate.
Abbiamo poi visitato numerosi laboratori, dove i ragazzi del centro, assistiti da alcuni volontari, producono svariati tipi di oggetti: quadretti, album per fotografie, ed addirittura i “raggi” per le ruote delle biciclette. Tutti erano impegnati al massimo nella realizzazione di questi oggetti. Anche noi abbiamo voluto provare a costruire un segnalibro, non era per niente semplice, ma grazie all'aiuto di alcuni ragazzi simpaticissimi, tra un sorriso e l'altro ci siamo riusciti. Alla partenza, molto gentilmente, ci hanno regalato alcuni segnalibri che avevano già realizzato.
E' stato molto interessante: sapevamo che quelle persone realizzavano degli oggetti, ma non credevamo fossero cosi belli.
Questa visita ha rafforzato in noi la convinzione che le diversità vanno accettate, perché ogni persona ha delle caratteristiche particolari che la rendono unica.
I ragazzi della II°B di Ormelle
0 commenti:
Posta un commento