Dopo l'interessante esperienza della visita al mueso dell'uomo di Susegana e dei laboratori di cestini in vimini e bambole di pezza, noi bambini di terza abbiamo continuato il percorso di conoscenza della storia dei nonni ascoltando le loro testimonianze orali.
Poi con il loro aiuto abbiamo raccolto oggetti della loro vita quotidiana (fonti materiali) per allestire il nostro museo nel salone della scuola: attrezzi da lavoro, strumenti della cucina, materiale scolastico, giochi per bambini, oggetti da camera, ecc.
Abbiano inoltre allestito un pannello con vecchie fotografie (fonti iconogrfiche) osservando le quali abbiamo potuto ricotruire alcuni momenti della vita dei nostri nonni.
31 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento